avvisiparroc

giornalinonlinergparrocchia

messe

Cari Parrocchiani,letnat24

Dio entra nella storia degli uomini per mezzo di Maria Madre del Principe della Pace.
Con il suo “Sì” all’annuncio dell’angelo Gabriele, la Vergine accoglie nel suo cuore il Figlio di Dio che in lei si umanizza. La fanciulla, pur non perdendo nulla della propria terrena realtà, in quello stesso momento è divinizzata.

Maria, dopo l’esperienza toccante dell’incontro con l’angelo, sente il bisogno di andare a visitare la cugina Elisabetta, anch’essa depositaria di una promessa umanamente impossibile: “Sarai madre pur essendo sterile e anziana”. Vuole condividere con lei la gioia e il mistero della gravidanza verginale.
Incontrando sua cugina la saluta. Possiamo immaginare il tipico saluto ebraico “Shalom” che significa Pace; pace che prima di tutto nasce dall’incontro con Dio.
In quel momento Elisabetta, rapita dallo Spirito Santo, riconosce presente in Maria il Messia che portava nel grembo: “Beata te che hai creduto nell’adempimento delle parole del Signore”, che hai creduto che nulla è impossibile a Dio nonostante le apparenze contrarie.
Per Lei credere significò avere una sconfinata fiducia nel Dio della vita e dell’amore che avvolse la sua vita e quella dell’umanità intera.
In questo Santo Natale guardiamo a Maria e chiediamole la grazia, per noi e per gli uomini di tutti i tempi, di smettere di cercare solo soluzioni umane ma di tornare a Dio e di chiedergli aiuto. L’uomo, soprattutto quello di oggi, si è perso. Non riesce più a fermare le guerre, anzi le alimenta. Non solo le guerre tra i popoli, ma anche quelle tra le famiglie, gli amici! Il nostro cuore è spesso appesantito da contrasti che ci tolgono la pace.
L’augurio che faccio a tutti noi per questo Santo Natale è che il saluto di Maria “Shalom” che racchiude i concetti di pace, armonia, gioia, unione con Dio e con l’umanità, possa fare breccia nei nostri cuori e far nascere in noi quel Dio Bambino che tramite questa Donna Vergine si è fatto uomo per aprire la via alla divinizzazione di tutta l’umanità !
Vi auguro, insieme ai miei confratelli, un Buon e Santo Natale !

Il Parroco
Padre Tomasz

Giornalino Parrocchiale
Santo Natale 2024

nat24cop