Alla Santa Messa delle ore 11:00, servita dagli ex ragazzi dell'Oratorio e animata dalla Corale San Francesco, abbiamo ricordato il 1° anniversario della salita al cielo di Padre Tommaso Lo Sacco.
Dopo la Santa Messa, all'uscita della chiesa, abbiamo benedetto la panchina dove Padre Tommaso spesso sedeva per confessare o per colloquiare con i parrocchiani.
La comunità dei Frati ringrazia il Signore per la presenza di Padre Tommaso per tanti anni qui ad Alassio e ringrazia anche tutti coloro che gli hanno voluto bene e che pregano per lui.
I simboli, rappresentati sul tappeto davanti all'altare della reposizione, raffigurano il logo del Giubileo della Parrocchia, Giubileo che si celebrerà il 20 novembre 2022.
Al centro c'è il profilo della nostra chiesa con all'interno l'Eucaristia (il calice e l'ostia): ci ricordano i 50 anni di servizio sacramentale e pastorale in cui l'Eucaristia, Corpo di Gesù e Pane di vita eterna, è sempre stata la forza e il fulcro di ogni attività parrocchiale.
Sui lati ci sono il Tau (simbolo caro a San Francesco d'Assisi) e le date dei 50 anni di vita della Parrocchia (1972-2022): 50 anni di presenza e di servizio francescani.
![]() |
![]() |
Anche quest'anno abbiamo celebrato diversi Battesimi, motivo di gioia per la nostra Parrocchia !
"Il santo Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana, il vestibolo d'ingresso alla vita nello Spirito, e la porta che apre l'accesso agli altri sacramenti. Mediante il Battesimo siamo liberati dal peccato e rigenerati come figli di Dio, diventiamo membra di Cristo; siamo incorporati alla Chiesa e resi partecipi della sua missione".
dal Catechismo della Chiesa Cattolica